10,00 

esca antiformiche insetticida microgranulare 1 kg

Codice: 1331185

Esca insetticida in granuli PRODOTTO BIOCIDA (PT18) Autorizzazione del Ministero della Salute n. IT/2023/00935/MRP

Caratteristiche

Granulo insetticida pronto all’uso costituito da cipermetrina microincapsulata, specifico per il controllo delle formiche (Lasius niger). La speciale formulazione uccide le formiche presenti nelle vicinanze. Il prodotto è adatto per il controllo delle formiche (operaie) e dei nidi in ambienti interni e per il controllo delle formiche (operaie) all’esterno attorno agli edifici, solo su terrazze e balconi.
Il prodotto contiene biossido di silicio (nanomateriale) e un agente amaricante.

Come si usa

Impiegare tal quale, distribuendo il prodotto direttamente sopra o in prossimità del nido o sulle superfici abitualmente frequentate dalle formiche alla dose di 8 g/m2.
Il prodotto ha una residualità di 4 settimane. Il trattamento può essere effettuato fino a 2 volte l’anno con un intervallo minimo di 4 settimane tra le applicazioni.
Rimuovere il prodotto dopo l’effetto residuale. Rimuovere gli insetti morti dopo il trattamento.
Non mescolare con altri prodotti chimici.

DOSI CONSIGLIATE: 15gr/1m²

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 8009985024300 Categoria:
Termini e Condizioni
Termini e Condizioni

Termini e Condizioni

  per ogni ordine effettuato la toysgiocattoli s.r.l.s emette fattura o documento fiscale del materiale spedito all’ intestatario dell’ ordine ex art. 14 dpr 445/00 e dl 52/2004. i dati forniti dal cliente al momento dell’ordine saranno inseriti nella fattura. nessuna variazione sarà possibile dopo l’emissione della fattura stessa. il cliente può acquistare i prodotti presenti nel catalogo elettronico di toysgiocattoli s.r.l.s al momento dell’invio dell’ordine . le immagini e i dati tecnici a corredo della scheda di un prodotto possono non essere complete ed esaustive delle caratteristiche proprie ma differenti per esempio per: (peso, colore etc…). toysgiocattoli s.r.l.s si riserva la possibilità, una volta ricevuto l’ordine, di verificare la disponibilità del bene e, in mancanza, di comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell’ordine inviato. nessuna responsabilità potrà essere imputata alla toysgiocattoli s.r.l.s
Trasporto e cura delle merce
Trasporto e cura delle merce

Trasporto e cura delle merce

  si invita a controllare accuratamente l’integrita’ del collo in ogni sua parte. eventuali difformita’ /manomissioni/lesioni o rotture dovranno essere segnalate al corriere sull’apposita ricevuta di trasporto . in assenza di segnalazione scritta e contestuale allo scarico non potremmo rimborsare l’eventuale danno.”   per i negozi i prezzi vanno modificati ,solo quelli in offerta restano piu’ o meno gli stessi ,al momento il sito non e’ predisposto per i prezzi dedicati,quindi inviare un mess.con gli articoli interessati,rispondereno con i prezzi dedicati .il pagamento solo in anticipo trammite bonifico o ricaricabile.non ci sono liniti minimi di spesa anche un pezzo.   eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura ritiro con riserva sull’ apposito documento accompagnatorio e comunicati, entro otto giorni in una delle seguenti modalita’: raccomandata a toysgiocattoli srls viale gramsci 255 41037 mirandola (mo) email:  fatturazionetoysgiocattoli@gmail.com
Dal 22 Giugno al 2 Luglio le spedizioni saranno sospese per chiusura ferie

Descrizione

esca antiformiche insetticida microgranulare 1 kg

Esca insetticida in granuli PRODOTTO BIOCIDA (PT18) Autorizzazione del Ministero della Salute n. IT/2023/00935/MRP

Composizione(per 100 g): cipermetrina 0,6g e coformulanti q.b. a 100 g
FormulazioneMicrogranuli
ConfezioniSacchetto 1 kg
Caratteristiche

Granulo insetticida pronto all’uso costituito da cipermetrina microincapsulata, specifico per il controllo delle formiche (Lasius niger). La speciale formulazione uccide le formiche presenti nelle vicinanze. Il prodotto è adatto per il controllo delle formiche (operaie) e dei nidi in ambienti interni e per il controllo delle formiche (operaie) all’esterno attorno agli edifici, solo su terrazze e balconi.
Il prodotto contiene biossido di silicio (nanomateriale) e un agente amaricante.

Come si usa

Impiegare tal quale, distribuendo il prodotto direttamente sopra o in prossimità del nido o sulle superfici abitualmente frequentate dalle formiche alla dose di 8 g/m2.
Il prodotto ha una residualità di 4 settimane. Il trattamento può essere effettuato fino a 2 volte l’anno con un intervallo minimo di 4 settimane tra le applicazioni.
Rimuovere il prodotto dopo l’effetto residuale. Rimuovere gli insetti morti dopo il trattamento.
Non mescolare con altri prodotti chimici.

ORVITAL S.P.A.
1331185 – ESCA FORMICHE GRANULI 1 KG
Revisione n.3
Data revisione 03/06/2024
Stampata il 03/06/2024
Pagina n. 3 / 12
Sostituisce la revisione:2 (Data revisione 08/02/2023)
IT
EPY 11.5.1 – SDS 1004.14
SEZIONE 4. Misure di primo soccorso … / >>
4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Non sono note informazioni specifiche su sintomi ed effetti provocati dal prodotto.
4.3. Indicazione dell’eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali
Informazioni non disponibili
SEZIONE 5. Misure di lotta antincendio
5.1. Mezzi di estinzione
MEZZI DI ESTINZIONE IDONEI I mezzi di estinzione sono quelli tradizionali: anidride carbonica, schiuma, polvere ed acqua nebulizzata.
MEZZI DI ESTINZIONE NON IDONEI Nessuno in particolare.
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
PERICOLI DOVUTI ALL’ESPOSIZIONE IN CASO DI INCENDIO Evitare di respirare i prodotti di combustione.
5.3. Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi
INFORMAZIONI GENERALI Raffreddare con getti d’acqua i contenitori per evitare la decomposizione del prodotto e lo sviluppo di sostanze
potenzialmente pericolose per la salute. Indossare sempre l’equipaggiamento completo di protezione antincendio. Raccogliere le acque di
spegnimento che non devono essere scaricate nelle fognature. Smaltire l’acqua contaminata usata per l’estinzione ed il residuo dell’incendio
secondo le norme vigenti. EQUIPAGGIAMENTO Indumenti normali per la lotta al fuoco, come un autorespiratore ad aria compressa a
circuito aperto (EN 137), completo antifiamma (EN469), guanti antifiamma (EN 659) e stivali per Vigili del Fuoco (HO A29 oppure A30).
SEZIONE 6. Misure in caso di rilascio accidentale
6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Evitare la formazione di polvere spruzzando il prodotto con acqua se non ci sono controindicazioni. Evitare di respirare vapori/nebbie/gas.
Indossare adeguati dispositivi di protezione (compresi i dispositivi di protezione individuale di cui alla sezione 8 della scheda dati di
sicurezza) onde prevenire contaminazioni della pelle, degli occhi e degli indumenti personali. Queste indicazioni sono valide sia per gli
addetti alle lavorazioni che per gli interventi in emergenza.
6.2. Precauzioni ambientali
Impedire che il prodotto penetri nelle fognature, nelle acque superficiali, nelle falde freatiche.
6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
Raccogliere il prodotto fuoriuscito ed inserirlo in contenitori per il recupero o lo smaltimento. Eliminare il residuo con getti d’acqua se non ci
sono controindicazioni.
Provvedere ad una sufficiente areazione del luogo interessato dalla perdita. Valutare la compatibilità del recipiente da utilizzare con il
prodotto, verificando la sezione 10. Lo smaltimento del materiale contaminato deve essere effettuato conformemente alle disposizioni del
punto 13.
6.4. Riferimento ad altre sezioni
Eventuali informazioni riguardanti la protezione individuale e lo smaltimento sono riportate alle sezioni 8 e 13.
SEZIONE 7. Manipolazione e immagazzinamento
7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura
Tenere lontano da calore, scintille e fiamme libere, non fumare né usare fiammiferi o accendini. Senza adeguata ventilazione, i vapori
possono accumularsi al suolo ed incendiarsi anche a distanza, se innescati, con pericolo di ritorno di fiamma. Evitare l’accumulo di cariche
elettrostatiche. Non mangiare, nè bere, nè fumare durante l’impiego. Togliere gli indumenti contaminati e i dispositivi di protezione prima di
accedere alle zone in cui si mangia. Evitare la dispersione del prodotto nell’ambiente.
7.2. Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità
Conservare solo nel contenitore originale. Conservare in luogo fresco e ben ventilato, lontano da fonti di calore, fiamme libere, scintille ed
altre sorgenti di accensione. Conservare i contenitori lontano da eventuali materiali incompatibili, verificando la sezione 10.
7.3. Usi finali particolari

ORVITAL S.P.A.
1331185 – ESCA FORMICHE GRANULI 1 KG
Revisione n.3
Data revisione 03/06/2024
Stampata il 03/06/2024
Pagina n. 4 / 12
Sostituisce la revisione:2 (Data revisione 08/02/2023)
IT
EPY 11.5.1 – SDS 1004.14
Informazioni non disponibili
SEZIONE 8. Controlli dell’esposizione/della protezione individuale
8.1. Parametri di controllo
Riferimenti Normativi:
ESP España Límites de exposición profesional para agentes químicos en España 2021
ITA Italia Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n.81
NLD Nederland Arbeidsomstandighedenregeling. Lijst van wettelijke grenswaarden op grond van de artikelen 4.3,
eerste lid, en 4.16, eerste lid, van het Arbeidsomstandighedenbesluit
PRT Portugal Decreto-Lei n.º 1/2021 de 6 de janeiro, valores-limite de exposição profissional indicativos para os
agentes químicos. Decreto-Lei n.º 35/2020 de 13 de julho, proteção dos trabalhadores contra os
riscos ligados à exposição durante o trabalho a agentes cancerígenos ou mutagénicos
GBR United Kingdom EH40/2005 Workplace exposure limits (Fourth Edition 2020)
EU OEL EU Direttiva (UE) 2022/431; Direttiva (UE) 2019/1831; Direttiva (UE) 2019/130; Direttiva (UE)
2019/983; Direttiva (UE) 2017/2398; Direttiva (UE) 2017/164; Direttiva 2009/161/UE; Direttiva
2006/15/CE; Direttiva 2004/37/CE; Direttiva 2000/39/CE; Direttiva 98/24/CE; Direttiva
91/322/CEE.
TLV-ACGIH ACGIH 2022
CIPERMETRINA
Concentrazione prevista di non effetto sull’ambiente – PNEC
Valore di riferimento in acqua dolce 0,001 microg/l
Valore di riferimento per sedimenti in acqua dolce 0,0125 mg/kg/d
Valore di riferimento per i microorganismi STP 1,63 mg/l
Valore di riferimento per il compartimento terrestre 0,1 mg/kg
ACIDO ACETICO
Valore limite di soglia
Tipo Stato TWA/8h STEL/15min Note / Osservazioni
mg/m3 ppm mg/m3 ppm
VLA ESP 25 10 50 20
VLEP ITA 25 10 50 20
TGG NLD 25 50
VLE PRT 25 10 50 20
WEL GBR 25 10 50 20
OEL EU 25 10 50 20
TLV-ACGIH 25 10 37 15
Concentrazione prevista di non effetto sull’ambiente – PNEC
Valore di riferimento in acqua dolce 3,05 mg/l
Valore di riferimento in acqua marina 0,3 mg/l
Valore di riferimento per sedimenti in acqua dolce 22,36 mg/kg
Valore di riferimento per sedimenti in acqua marina 1,13 mg/kg
Valore di riferimento per l’acqua, rilascio intermittente 30,58 mg/l
Valore di riferimento per i microorganismi STP 85 mg/l
Salute – Livello derivato di non effetto – DNEL / DMEL
Effetti sui consumatori Effetti sui lavoratori
Via di Esposizione Locali
acuti
Locali
acuti
Sistemici
acuti
Locali
cronici
Sistemici
cronici
Sistemici
acuti
Locali
cronici
Sistemici
cronici
Inalazione 25 25 25 25
mg/m3 mg/m3 mg/m3 mg/m3
Legenda:
(C) = CEILING ; INALAB = Frazione Inalabile ; RESPIR = Frazione Respirabile ; TORAC = Frazione Toracica.
VND = pericolo identificato ma nessun DNEL/PNEC disponibile ; NEA = nessuna esposizione attesa ; NPI = nessun pericolo
identificato ; LOW = pericolo basso ; MED = pericolo medio ; HIGH = pericolo alto.
8.2. Controlli dell’esposizione
Considerato che l’utilizzo di misure tecniche adeguate dovrebbe sempre avere la priorità rispetto agli equipaggiamenti di protezione
personali, assicurare una buona ventilazione nel luogo di lavoro tramite un’efficace aspirazione locale.
PROTEZIONE DELLE MANI
In caso sia previsto un contatto prolungato con il prodotto, si consiglia di proteggere le mani con guanti da lavoro resistenti alla penetrazione
(rif. norma EN 374).
Per la scelta definitiva del materiale dei guanti da lavoro si deve valutare anche il processo di utilizzo del prodotto e gli eventuali ulteriori
prodotti che ne derivano. Si rammenta inoltre che i guanti in lattice possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.

ORVITAL S.P.A.
1331185 – ESCA FORMICHE GRANULI 1 KG
Revisione n.3
Data revisione 03/06/2024
Stampata il 03/06/2024
Pagina n. 5 / 12
Sostituisce la revisione:2 (Data revisione 08/02/2023)
IT
EPY 11.5.1 – SDS 1004.14
SEZIONE 8. Controlli dell’esposizione/della protezione individuale … / >>
PROTEZIONE DELLA PELLE
Indossare abiti da lavoro con maniche lunghe e calzature di sicurezza per uso professionale di categoria I (rif. Regolamento 2016/425 e
norma EN ISO 20344). Lavarsi con acqua e sapone dopo aver rimosso gli indumenti protettivi.
PROTEZIONE DEGLI OCCHI
Si consiglia di indossare occhiali protettivi ermetici (rif. norma EN 166).
PROTEZIONE RESPIRATORIA
Non necessario, salvo diversa indicazione nella valutazione del rischio chimico.
CONTROLLI DELL’ESPOSIZIONE AMBIENTALE
Le emissioni da processi produttivi, comprese quelle da apparecchiature di ventilazione dovrebbero essere controllate ai fini del rispetto
della normativa di tutela ambientale.
I residui del prodotto non devono essere scaricati senza controllo nelle acque di scarico o nei corsi d’acqua.
SEZIONE 9. Proprietà fisiche e chimiche
9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Proprietà Valore Informazioni
Stato Fisico solido Metodo:OPPTS830.6302 OPPTS830.6303
OPPTS830.6304
Colore blu Nota:Visual assesment OPPTS830.6302
OPPTS830.6303 OPPTS830.6304
Odore dolciastro Metodo:OPPTS 830.6302; OPPTS 830.6303,
OPPTS 830.6304
Punto di fusione o di congelamento non applicabile
Punto di ebollizione iniziale non applicabile
Intervallo di ebollizione non applicabile
Infiammabilità non infiammabile
Limite inferiore esplosività non applicabile
Limite superiore esplosività non applicabile
Punto di infiammabilità non applicabile
Temperatura di autoaccensione non applicabile
Temperatura di decomposizione non applicabile
Temperatura di decomposizione autoaccelerata
(TDAA) non applicabile
pH 6,2 Metodo:Cipac MT 75.3
Concentrazione: 1 %
Viscosità cinematica non applicabile
Viscosità dinamica non applicabile
Solubilità solubile in acqua
Tasso di dissoluzione non applicabile
Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua non applicabile
Stabilità della dispersione non applicabile
Tensione di vapore non applicabile
Densità e/o Densità relativa 0,9 Metodo:OECD Guideline 109 (Density of
Liquids and Solids)
Temperatura: 20 °C
Densità di vapore relativa non applicabile
Caratteristiche delle particelle
Diametro equivalente mediano
μmDiametro equivalente mediano 75
Metodo: CIPAC MT 187 and OECD No.110
Distribuzione dimensionale
D10
9.2. Altre informazioni
9.2.1. Informazioni relative alle classi di pericoli fisici
Informazioni non disponibili
9.2.2. Altre caratteristiche di sicurezza
Informazioni non disponibili

ORVITAL S.P.A.
1331185 – ESCA FORMICHE GRANULI 1 KG
Revisione n.3
Data revisione 03/06/2024
Stampata il 03/06/2024
Pagina n. 6 / 12
Sostituisce la revisione:2 (Data revisione 08/02/2023)
IT
EPY 11.5.1 – SDS 1004.14
SEZIONE 10. Stabilità e reattività
10.1. Reattività
Non vi sono particolari pericoli di reazione con altre sostanze nelle normali condizioni di impiego.
10.2. Stabilità chimica
Il prodotto è stabile nelle normali condizioni di impiego e di stoccaggio.
10.3. Possibilità di reazioni pericolose
In condizioni di uso e stoccaggio normali non sono prevedibili reazioni pericolose.
ACIDO ACETICO
Rischio di esplosione a contatto con: ossido di cromo (VI),potassio permanganato,perossido di sodio,acido perclorico,cloruro di
fosforo,perossido di idrogeno.Può reagire pericolosamente con: alcoli,pentafluoruro di bromo,acido clorosolforico,acido
dicromato-solforico,diammino etano,glicol etilenico,idrossido di potassio,basi forti,idrossido di sodio,agenti ossidanti forti,acido
nitrico,nitrato di ammonio,potassio ter-butossido,oleum.Forma miscele esplosive con: aria.
10.4. Condizioni da evitare
Nessuna in particolare. Attenersi tuttavia alle usuali cautele nei confronti dei prodotti chimici.
ACIDO ACETICO
Evitare l’esposizione a: fonti di calore,fiamme libere.
10.5. Materiali incompatibili
ACIDO ACETICO
Incompatibile con: carbonati,idrossidi,fosfati,sostanze ossidanti,basi.
10.6. Prodotti di decomposizione pericolosi
Informazioni non disponibili
SEZIONE 11. Informazioni tossicologiche
In mancanza di dati tossicologici sperimentali sul prodotto stesso, gli eventuali pericoli del prodotto per la salute sono stati valutati in base
alle proprietà delle sostanze contenute, secondo i criteri previsti dalla normativa di riferimento per la classificazione.
Considerare perciò la concentrazione delle singole sostanze pericolose eventualmente citate in sez. 3, per valutare gli effetti tossicologici
derivanti dall’esposizione al prodotto.
11.1. Informazioni sulle classi di pericolo definite nel Regolamento (CE) n. 1272/2008
Metabolismo, cinetica, meccanismo di azione e altre informazioni
Informazioni non disponibili
Informazioni sulle vie probabili di esposizione
Informazioni non disponibili
Effetti immediati, ritardati e ed effetti cronici derivanti da esposizioni a breve e lungo termine
Informazioni non disponibili
Effetti interattivi
Informazioni non disponibili
TOSSICITÀ ACUTA
ATE (Inalazione) della miscela: Non classificato (nessun componente rilevante)
ATE (Orale) della miscela: Non classificato (nessun componente rilevante)
ATE (Cutanea) della miscela: Non classificato (nessun componente rilevante)

ORVITAL S.P.A.
1331185 – ESCA FORMICHE GRANULI 1 KG
Revisione n.3
Data revisione 03/06/2024
Stampata il 03/06/2024
Pagina n. 7 / 12
Sostituisce la revisione:2 (Data revisione 08/02/2023)
IT
EPY 11.5.1 – SDS 1004.14
SEZIONE 11. Informazioni tossicologiche … / >>
CIPERMETRINA
> 2000 mg/kg Ratto – RatLD50 (Cutanea):
500 mg/kg Ratto – RatLD50 (Orale):
3,3 mg/l/4h Ratto – RatLC50 (Inalazione nebbie/polveri):
ACIDO ACETICO
1130 mg/kg RabbitLD50 (Cutanea):
3510 mg/kg RatLD50 (Orale):
> 16000 ppm/4h RatLC50 (Inalazione vapori):
CORROSIONE CUTANEA / IRRITAZIONE CUTANEA
Non risponde ai criteri di classificazione per questa classe di pericolo
CIPERMETRINA
la cipermetrina è leggermente irritante (test sui conigli)
GRAVI DANNI OCULARI / IRRITAZIONE OCULARE
Non risponde ai criteri di classificazione per questa classe di pericolo
CIPERMETRINA
la cipermetrina è leggermente irritante (test sui conigli)
SENSIBILIZZAZIONE RESPIRATORIA O CUTANEA
Non risponde ai criteri di classificazione per questa classe di pericolo
CIPERMETRINA
la cipermetrina è non è sensibilizzante (test sui topi, secdono la linea guida 429 dell’OCSE)
MUTAGENICITÀ SULLE CELLULE GERMINALI
Non risponde ai criteri di classificazione per questa classe di pericolo
CANCEROGENICITÀ
Non risponde ai criteri di classificazione per questa classe di pericolo
CIPERMETRINA
NOAEL (cronico, orale, animale/maschio, 2 anni): 5mg/kg di peso corporeo. nessun effetto cancerogeno.
TOSSICITÀ PER LA RIPRODUZIONE
Non risponde ai criteri di classificazione per questa classe di pericolo
TOSSICITÀ SPECIFICA PER ORGANI BERSAGLIO (STOT) – ESPOSIZIONE SINGOLA
Non risponde ai criteri di classificazione per questa classe di pericolo
TOSSICITÀ SPECIFICA PER ORGANI BERSAGLIO (STOT) – ESPOSIZIONE RIPETUTA
Non risponde ai criteri di classificazione per questa classe di pericolo
PERICOLO IN CASO DI ASPIRAZIONE
Non risponde ai criteri di classificazione per questa classe di pericolo
11.2. Informazioni su altri pericoli
In base ai dati disponibili, il prodotto non contiene sostanze elencate nelle principali liste europee di potenziali o sospetti interferenti
endocrini con effetti sulla salute umana oggetto di valutazione.
SEZIONE 12. Informazioni ecologiche
Il prodotto è da considerarsi come pericoloso per l’ambiente e presenta un’alta tossicità per gli organismi acquatici con effetti negativi a
lungo termine per l’ambiente acquatico.
12.1. Tossicità

ORVITAL S.P.A.
1331185 – ESCA FORMICHE GRANULI 1 KG
Revisione n.3
Data revisione 03/06/2024
Stampata il 03/06/2024
Pagina n. 8 / 12
Sostituisce la revisione:2 (Data revisione 08/02/2023)
IT
EPY 11.5.1 – SDS 1004.14
SEZIONE 12. Informazioni ecologiche … / >>
ACIDO ACETICO
LC50 – Pesci > 30082 mg/l/96h Oncorhynchus Mykiss – OECD 203
EC50 – Crostacei > 30082 mg/l/48h Daphnia magna – OECD 202
EC50 – Alghe / Piante Acquatiche > 30082 mg/l/72h Skeletonema costatum
CIPERMETRINA
LC50 – Pesci 0,0028 mg/l/96h Salmo gairdneri
EC50 – Crostacei 0,0003 mg/l/48h Daphnia Magna
NOEC Cronica Pesci > 3E-05 mg/l Pimephales promelas
NOEC Cronica Crostacei 4E-05 mg/l
12.2. Persistenza e degradabilità
CIPERMETRINA
Biodegradabilità: non persistente e biodegradabile. Test OECD 308 test – Durata: d-%: 0,948 – 12°C
ACIDO ACETICO
Solubilità in acqua > 10000 mg/l
Rapidamente degradabile
12.3. Potenziale di bioaccumulo
CIPERMETRINA
Non bioaccumulabile – test: Kow – Coefficiente di partizione 5,3 – Duarata: d
ACIDO ACETICO
Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua -0,17
12.4. Mobilità nel suolo
CIPERMETRINA
Non mobile – tes: koc 574360 – Note: QSAR from 80653 to 574360 mL/g
ACIDO ACETICO
Coefficiente di ripartizione: suolo/acqua 1,153
12.5. Risultati della valutazione PBT e vPvB
In base ai dati disponibili, il prodotto non contiene sostanze PBT o vPvB in percentuale ≥ a 0,1%.
12.6. Proprietà di interferenza con il sistema endocrino
In base ai dati disponibili, il prodotto non contiene sostanze elencate nelle principali liste europee di potenziali o sospetti interferenti
endocrini con effetti sull’ambiente oggetto di valutazione.
12.7. Altri effetti avversi
Informazioni non disponibili
SEZIONE 13. Considerazioni sullo smaltimento
13.1. Metodi di trattamento dei rifiuti
Riutilizzare, se possibile. I residui del prodotto sono da considerare rifiuti speciali pericolosi. La pericolosità dei rifiuti che contengono in
parte questo prodotto deve essere valutata in base alle disposizioni legislative vigenti.
Lo smaltimento deve essere affidato ad una società autorizzata alla gestione dei rifiuti, nel rispetto della normativa nazionale ed
eventualmente locale.
Il trasporto dei rifiuti può essere soggetto all’ADR.
IMBALLAGGI CONTAMINATI
Gli imballaggi contaminati devono essere inviati a recupero o smaltimento nel rispetto delle norme nazionali sulla gestione dei rifiuti.

ORVITAL S.P.A.
1331185 – ESCA FORMICHE GRANULI 1 KG
Revisione n.3
Data revisione 03/06/2024
Stampata il 03/06/2024
Pagina n. 9 / 12
Sostituisce la revisione:2 (Data revisione 08/02/2023)
IT
EPY 11.5.1 – SDS 1004.14
SEZIONE 14. Informazioni sul trasporto
14.1. Numero ONU o numero ID
ADR / RID, IMDG, IATA: 3077
ADR / RID: Se trasportato in imballaggi semplici o interni di capacità ≤ 5Kg o 5L, il prodotto non è sottoposto alle disposizioni
ADR/RID, come previsto dalla Disposizione Speciale 375.
IMDG: Se trasportato in imballaggi semplici o interni di capacità ≤ 5Kg o 5L, il prodotto non è sottoposto alle disposizioni
dell’IMDG Code, come previsto dalla Sezione 2.10.2.7.
IATA: Se trasportato in imballaggi semplici o interni di capacità ≤ 5Kg o 5L, il prodotto non è sottoposto alle altre disposizioni
IATA, come previsto dalla Disposizione Speciale A197.
14.2. Designazione ufficiale ONU di trasporto
ADR / RID: MATERIA PERICOLOSA PER L’AMBIENTE, SOLIDA, N.A.S.
IMDG: ENVIRONMENTALLY HAZARDOUS SUBSTANCE, SOLID, N.O.S.
IATA: ENVIRONMENTALLY HAZARDOUS SUBSTANCE, SOLID, N.O.S.
14.3. Classi di pericolo connesso al trasporto
ADR / RID: Classe: 9 Etichetta: 9
IMDG: Classe: 9 Etichetta: 9
IATA: Classe: 9 Etichetta: 9
14.4. Gruppo d’imballaggio
ADR / RID, IMDG, IATA: III
14.5. Pericoli per l’ambiente
ADR / RID: Pericoloso per l’Ambiente
IMDG: Inquinante Marino
IATA: Pericoloso per l’Ambiente
14.6. Precauzioni speciali per gli utilizzatori
ADR / RID: HIN – Kemler: 90 Quantità Limitate: 5 kg Codice di restrizione in galleria: (-)
Disposizione speciale: 274, 335, 375, 601
IMDG: EMS: F-A, S-F Quantità Limitate: 5 kg
IATA: Cargo: Quantità massima: 400 Kg Istruzioni Imballo: 956
Passeggeri: Quantità massima: 400 Kg Istruzioni Imballo: 956
Disposizione speciale: A97, A158, A179, A197, A215
14.7. Trasporto marittimo alla rinfusa conformemente agli atti dell’IMO
Informazione non pertinente

ORVITAL S.P.A.
1331185 – ESCA FORMICHE GRANULI 1 KG
Revisione n.3
Data revisione 03/06/2024
Stampata il 03/06/2024
Pagina n. 10 / 12
Sostituisce la revisione:2 (Data revisione 08/02/2023)
IT
EPY 11.5.1 – SDS 1004.14
SEZIONE 15. Informazioni sulla regolamentazione
15.1. Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela
E1Categoria Seveso – Direttiva 2012/18/UE:
Restrizioni relative al prodotto o alle sostanze contenute secondo l’Allegato XVII Regolamento (CE) 1907/2006
Prodotto
40Punto
Sostanze contenute
75Punto
Regolamento (UE) 2019/1148 – relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi
non applicabile
Sostanze in Candidate List (Art. 59 REACH)
In base ai dati disponibili, il prodotto non contiene sostanze SVHC in percentuale ≥ a 0,1%.
Sostanze soggette ad autorizzazione (Allegato XIV REACH)
Nessuna
Sostanze soggette ad obbligo di notifica di esportazione Regolamento (UE) 649/2012:
Nessuna
Sostanze soggette alla Convenzione di Rotterdam:
Nessuna
Sostanze soggette alla Convenzione di Stoccolma:
Nessuna
Controlli Sanitari
Informazioni non disponibili
15.2. Valutazione della sicurezza chimica
Non è stata elaborata una valutazione di sicurezza chimica per la miscela / per le sostanze indicate in sezione 3.
SEZIONE 16. Altre informazioni
Testo delle indicazioni di pericolo (H) citate alle sezioni 2-3 della scheda:
Flam. Liq. 3 Liquido infiammabile, categoria 3
Acute Tox. 4 Tossicità acuta, categoria 4
STOT RE 2 Tossicità specifica per organi bersaglio – esposizione ripetuta, categoria 2
Skin Corr. 1A Corrosione cutanea, categoria 1A
STOT SE 3 Tossicità specifica per organi bersaglio – esposizione singola, categoria 3
Aquatic Acute 1 Pericoloso per l’ambiente acquatico, tossicità acuta, categoria 1
Aquatic Chronic 1 Pericoloso per l’ambiente acquatico, tossicità cronica, categoria 1
H226 Liquido e vapori infiammabili.
H302 Nocivo se ingerito.
H332 Nocivo se inalato.
H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta.
H314 Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
H335 Può irritare le vie respiratorie.
H400 Molto tossico per gli organismi acquatici.
H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
LEGENDA:
– ADR: Accordo europeo per il trasporto delle merci pericolose su strada
– CAS: Numero del Chemical Abstract Service
– CE: Numero identificativo in ESIS (archivio europeo delle sostanze esistenti)
– CLP: Regolamento (CE) 1272/2008
– DNEL: Livello derivato senza effetto
– EC50: Concentrazione che dà effetto al 50% della popolazione soggetta a test
– EmS: Emergency Schedule
– GHS: Sistema armonizzato globale per la classificazione e la etichettatura dei prodotti chimici

ORVITAL S.P.A.
1331185 – ESCA FORMICHE GRANULI 1 KG
Revisione n.3
Data revisione 03/06/2024
Stampata il 03/06/2024
Pagina n. 11 / 12
Sostituisce la revisione:2 (Data revisione 08/02/2023)
IT
EPY 11.5.1 – SDS 1004.14
SEZIONE 16. Altre informazioni … / >>
– IATA DGR: Regolamento per il trasporto di merci pericolose della Associazione internazionale del trasporto aereo
– IC50: Concentrazione di immobilizzazione del 50% della popolazione soggetta a test
– IMDG: Codice marittimo internazionale per il trasporto delle merci pericolose
– IMO: International Maritime Organization
– INDEX: Numero identificativo nell’Allegato VI del CLP
– LC50: Concentrazione letale 50%
– LD50: Dose letale 50%
– OEL: Livello di esposizione occupazionale
– PBT: Persistente, bioaccumulante e tossico secondo il REACH
– PEC: Concentrazione ambientale prevedibile
– PEL: Livello prevedibile di esposizione
– PNEC: Concentrazione prevedibile priva di effetti
– REACH: Regolamento (CE) 1907/2006
– RID: Regolamento per il trasporto internazionale di merci pericolose su treno
– STA: Stima Tossicità Acuta
– TLV: Valore limite di soglia
– TLV CEILING: Concentrazione che non deve essere superata durante qualsiasi momento dell’esposizione lavorativa.
– TWA: Limite di esposizione medio pesato
– TWA STEL: Limite di esposizione a breve termine
– VOC: Composto organico volatile
– vPvB: Molto persistente e molto bioaccumulante secondo il REACH
– WGK: Classe di pericolosità acquatica (Germania).
BIBLIOGRAFIA GENERALE:
1. Regolamento (CE) 1907/2006 del Parlamento Europeo (REACH)
2. Regolamento (CE) 1272/2008 del Parlamento Europeo (CLP)
3. Regolamento (UE) 2020/878 (All. II Regolamento REACH)
4. Regolamento (CE) 790/2009 del Parlamento Europeo (I Atp. CLP)
5. Regolamento (UE) 286/2011 del Parlamento Europeo (II Atp. CLP)
6. Regolamento (UE) 618/2012 del Parlamento Europeo (III Atp. CLP)
7. Regolamento (UE) 487/2013 del Parlamento Europeo (IV Atp. CLP)
8. Regolamento (UE) 944/2013 del Parlamento Europeo (V Atp. CLP)
9. Regolamento (UE) 605/2014 del Parlamento Europeo (VI Atp. CLP)
10. Regolamento (UE) 2015/1221 del Parlamento Europeo (VII Atp. CLP)
11. Regolamento (UE) 2016/918 del Parlamento Europeo (VIII Atp. CLP)
12. Regolamento (UE) 2016/1179 (IX Atp. CLP)
13. Regolamento (UE) 2017/776 (X Atp. CLP)
14. Regolamento (UE) 2018/669 (XI Atp. CLP)
15. Regolamento (UE) 2019/521 (XII Atp. CLP)
16. Regolamento delegato (UE) 2018/1480 (XIII Atp. CLP)
17. Regolamento (UE) 2019/1148
18. Regolamento delegato (UE) 2020/217 (XIV Atp. CLP)
19. Regolamento delegato (UE) 2020/1182 (XV Atp. CLP)
20. Regolamento delegato (UE) 2021/643 (XVI Atp. CLP)
21. Regolamento delegato (UE) 2021/849 (XVII Atp. CLP)
22. Regolamento delegato (UE) 2022/692 (XVIII Atp. CLP)
– The Merck Index. – 10th Edition
– Handling Chemical Safety
– INRS – Fiche Toxicologique (toxicological sheet)
– Patty – Industrial Hygiene and Toxicology
– N.I. Sax – Dangerous properties of Industrial Materials-7, 1989 Edition
– Sito Web IFA GESTIS
– Sito Web Agenzia ECHA
– Banca dati di modelli di SDS di sostanze chimiche – Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità
Nota per l’utilizzatore:
Le informazioni contenute in questa scheda si basano sulle conoscenze disponibili presso di noi alla data dell’ultima versione. L’utilizzatore
deve assicurarsi della idoneità e completezza delle informazioni in relazione allo specifico uso del prodotto.
Non si deve interpretare tale documento come garanzia di alcuna proprietà specifica del prodotto.
Poichè l’uso del prodotto non cade sotto il nostro diretto controllo, è obbligo dell’utilizzatore osservare sotto la propria responsabilità le leggi
e le disposizioni vigenti in materia di igiene e sicurezza. Non si assumono responsabilità per usi impropri.
Fornire adeguata formazione al personale addetto all’utilizzo di prodotti chimici.
METODI DI CALCOLO DELLA CLASSIFICAZIONE
Pericoli chimico fisici: La classificazione del prodotto è stata derivata dai criteri stabiliti dal Regolamento CLP Allegato I Parte 2. I metodi di
valutazione delle proprietà chimico fisiche sono riportati in sezione 9.

ORVITAL S.P.A.
1331185 – ESCA FORMICHE GRANULI 1 KG
Revisione n.3
Data revisione 03/06/2024
Stampata il 03/06/2024
Pagina n. 12 / 12
Sostituisce la revisione:2 (Data revisione 08/02/2023)
IT
EPY 11.5.1 – SDS 1004.14
SEZIONE 16. Altre informazioni … / >>
Pericoli per la salute: La classificazione del prodotto è basata sui metodi di calcolo di cui all’Allegato I del CLP Parte 3, salvo che sia
diversamente indicato in sezione 11.
Pericoli per l’ambiente: La classificazione del prodotto è basata sui metodi di calcolo di cui all’Allegato I del CLP Parte 4, salvo che sia
diversamente indicato in sezione 12.
Modifiche rispetto alla revisione precedente
Sono state apportate variazioni alle seguenti sezioni:
01 / 03 / 06 / 08 / 09 / 11 / 12 / 14 / 15 / 16

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Ean_ebay

8009985024300

Marca

Orvital

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Flortis Insetticida Formiche – ESCA FORMICA GRANULARE 1KG”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare